Uno scrigno di pasta frolla che racchiude un cuore dolce e caldo di crema pasticcera, il pasticciotto ha origini antichissime (XVIII sec.). La storia racconta che il pasticciotto è nato a Galatina dalle mani del pasticcere Andrea Ascalone il quale mise insieme gli ingredienti di cui disponeva nel suo laboratorio: pasta frolla e crema pasticcera creando una piccola torta dalla forma ovale. Il risultato che ad Andrea Ascalone sembrò un pasticcio (nome con il quale battezzò la tortina) fu invece un grande successo e dal 1745 il pasticciotto è diventato il dolce tipico del Salento. Oggi le varianti sono tante: al cioccolato, al pistacchio o con le mele ma l’originale rimane il “Re” della pasticceria salentina.